a cura di Leonardo Lambruschini e Consuelo Pacheco
PlayContact è anche un ricerca che può prevedere la partecipazione e la relazione con il genitore; porta il bambino alla conoscenza del proprio corpo e di quello dell’altro.
Competenze motorie, relazionali ed espressive, rappresentano gli obiettivi del percorso.
Verranno proposte attività in sala, all’aperto e in acqua che ci porteranno a ricercare nuove possibilità espressive e competenze motorie attraverso l’utilizzo dei principi della Contact Improvisation.
Attraverso giochi di equilibrio si eserciterà la percezione del peso e si esploreranno i ruoli del guidare e del seguire attraverso la sensibilità del contatto e lo scambio di ruolo.
Il tutto risulterà dinamico e molto divertente per i bambini.
In occasione dell’ultimo giorno i bambini presenteranno una performance finale ai genitori, performance che non vuole essere l’obiettivo del percorso ma solo un modo per vivere un’ esperienza e rendere protagonisti i bambini ad un pubblico di genitori.
foto: Leonardo Lambruschini e Consuelo Pacheco
Consuelo Pacheco – Nata a Santiago del Cile matura l’interesse per la Danza dalla domanda sull’origine della vita e sulla natura del corpo come fenomeno biologico-culturale. La sua esperienza nella Danza inizia nell’infanzia e si sviluppa negli ultimi dieci anni principalmente sulla base di pratiche di improvvisazione e integrazione corpo-mente (Alexander Technique, Body Mind Centering, Feldenkrais, Contact Improvisation). Nel 2019 ha deciso di studiare Tecnica Alexander presso la Scuola di Tecnica Alexander Certificata di Buenos Aires, ed è finanziato dal concorso Fondart Nacional – Formación, Convocatoria 2019, con l’obiettivo di approfondire la fenomenologia del contatto, del movimento e del corpo nella danza contemporanea e nell’improvvisazione. Ha collaborato dal 2012 ad oggi, all’organizzazione di festival di danza e improvvisazione in Cile e all’estero. Ha recentemente pubblicato l’articolo “L’origine naturale del movimento: note somatiche per la danza dalla Técnica Alexander “.
Leonardo Lambruschini – Attore, danzatore e performer.
Ho incontrato prima il teatro, poi la danza. Sono co-fondatore e direttore artistico di Spazio Seme – Centro Artistico Internazionale ad Arezzo, in Toscana. Nel mio centro creo occasioni di ricerca, organizzo e curo festival, workshop intensivi, spettacoli, produzioni artistiche, residenze. Elaboro e conduco corsi per bambini: ContaKids, PlayContact e Contact Improvisation per adulti e studenti, in Italia e all’estero.